Grazia Merelli

Grazia Merelli

Mi chiamo Grazia Merelli e sono una storica dell’arte. Nel 2005 ho conseguito la Laurea in Storia dell’arte presso “La Sapienza” di Roma. Successivamente ho perfezionato la mia formazione nella Scuola di Specializzazione in Beni storico – artistici.

Da diversi anni collaboro alla rivista “Lazio ieri e oggi. La rivista del Lazio e la sua regione”.

Nel 2022 ho scritto il mio primo libro dal titolo: “Caravaggio e Roma. I luoghi e le opere”, per la collana Studi e Documenti della casa editrice Edilazio.

Questo blog nasce dalla passione per i giochi e giocattoli unita alla mia formazione di storica dell’arte.

Il “gioco”, inteso come espressione della natura dell’uomo e della società, mi ha sempre interessato.

Nei miei studi di storica dell’arte mi sono imbattuta molte volte in raffigurazioni di scene di gioco. Sin dall’antichità infatti il tema del gioco ricorre in opere d’arte di vario tipo e genere. Ogni volta mi colpiva il modo in cui l’elemento ludico veniva rappresentato, caricandosi di significati sempre diversi.

Ho notato inoltre che i rapporti fra arte e gioco non si esauriscono nella rappresentazione del gioco nelle opere d’arte, ma spaziano anche dalla creazione di giocattoli d’autore all’uso del gioco come mezzo artistico, fino agli allestimenti in chiave ludica di molte mostre del nostro tempo.

Ho dunque deciso di dedicare questo blog a tutti i possibili legami tra il mondo dell’arte e quello del gioco.

Buona lettura!

Copyright